Sei appassionato d'arte?
Non perderti la visita al Palazzo Farnese di Caprarola!
A 30 Km dal Park Hotel Sabina, Caprarola è un bellissimo borgo nel cuore dei Monti Cimini, dal quale grazie all'alta posizione in collina si gode di un ampio panorama della campagna romana e per questi motivi fu scelta dal Cardinale Alessandro Farnese come residenza.
Nel 1530, su progetto dell'Architetto Antonio da Sangallo, iniziarono i lavori per la costruzione del Palazzo Farnese, un vero gioiello del Rinascimento, che si trova in cima alla “Via Dritta” sovrastando il centro storico di Caprarola. I lavori furono sospesi poco dopo e poi ripresi nel 1559 su disegno di Jacopo Barozzi detto il Vignola.
Il Palazzo di forma pentagonale si presenta con cinque facciate e all'interno la divisione degli ambienti è in due zone: quella estiva e quella invernale.
Di particolare interesse sono gli Interrati dove vi era l'accesso alle carrozze e le cucine; il Piano Rialzato; la Scala Regia ovvero la scala a chioccola considerata un vero capolavoro di architettura e il Piano Nobile, dove si trovano le sale visitabili più famose della Villa tra cui la Stanza dei Fasti Farnesiani, la Sala di Ercole e la Stanza delle Carte Geografiche o del Mappamondo, la Sala degli Angeli.
Tanti sono i nomi di artisti illustri che hanno affrescato le pareti delle pittoresche stanze del Palazzo, tra i più importanti i fratelli Taddeo e Federico Zuccari, Antonio Tempesta, Jacopo Bertoja, Raffaellino da Reggio, Giovanni Antonio da Varese, Giovanni de Vecchi.
Sul retro del Palazzo Farnese si trova il parco composto da vasti giardini all'italiana che rivestono una notevole importanza storico-artistica, sia sotto l’aspetto naturalistico che per la spettacolarità dei giochi d'acqua delle fontane monumentali.
Curiosità
Camminando fino alla parte più alta del parco si raggiunge la segreta Casina del Piacere, fatta costruire in epoca successiva al Palazzo, era stata scelta dal primo Presidente della Repubblica Italiana Luigi Einaudi come residenza estiva.
Curiosità
Per la bellezza dei luoghi Caprarola è stata oggetto nel 1995 di studi della Scuola di Architettura del Principe Carlo d'Inghilterra.
COME ARRIVARE
Il Park Hotel Sabina dista da Caprarola meno di 30 km. In auto occorrono circa 35 minuti ma ne vale veramente la pena.
Scopri il percorso
Questa visita è stata suggerita dalla nostra receptionist Serena
ti aspettiamo al Park Hotel Sabina
oppure telefonaci 0744/919941