Bomarzo, un borgo meraviglioso con panorama mozzafiato sulla valle del tevere

L'impronta paesaggistica che caratterizza Bomarzo risale al XVI secolo, periodo in cui gli Orsini iniziarono l'opera di trasformazione dell'antico castello-fortezza medievale in maestoso palazzo signorile e realizzarono il "Sacro Bosco", noto come "Parco dei mostri", giardino fiabesco fatto erigere dal principe Orsini nel 600, meta obbligata per chi passa di qui, con le sue gigantesche ed inquietanti figure in pietra disposte tra la vegetazione sulle terrazze digradanti di un incantevole anfiteatro naturale.

Il giardino si espande su basi diverse, seguendo però una logica densa di significato; il visitatore non sa cosa lo attende incontrando nel percorso animali mitologici, mostri maestosi e costruzioni come la casa inclinata.
Il mostro più curioso è rappresentato dal mascherone con la sua enorme bocca spalancata, all'interno della quale è ricavata una stanza.

Il paese di Bomarzo nasconde anche notevoli bellezze, essendo un vero e proprio gioiello di architettura medioevale con scorci pittoreschi.

Nel territorio di Bomarzo sono dislocati anche luoghi di eccezionale valore ambientale e paesaggistico come "Santa Cecilia", "Le Rocchette", "Martino" e la "Piramide Etrusca" o Altare Piramidale di Bomarzo; si tratta di una piramide tronca, per certi versi simile a quelle dei Maya ricavata da un enorme masso tufaceo.

Dal 23 al 25 Aprile si tengono a Bomarzo i festeggiamenti al Santo Patrono. L'evento centrale di questi festeggiamenti è il palio, caratterizzato da una corsa di cavalli con fantino.

Momento incantevole del Palio di Sant'Anselmo è la sfilata con corteo storico in costumi rinascimentali accompagnata dai rioni, dagli sbandieratori e dalla banda del paese che fanno da cornice ad un evento di grande impatto, pittoresco e scenografico.

COME ARRIVARE
Bomarzo dista appena 20 minuti dal Park Hotel Sabina (guarda la mappa)

 

questa visita è stata suggerita dal nostro receptionist Federico


ti aspettiamo al Park Hotel Sabina

oppure telefonaci 0744/919941